Nella mia infanzia odiavo il pane nero.
A Napoli pane nero si intende quello fatto con il 100% di farina integrale, non differisce in nulla dal pane cafone nostro ma ha un sapore ORRENDO!
Invce su al Nord e' tutt'altra cosa.
Su al nord hanno... LA SEGALE !
Su al nord hanno il FARRO!
Su al nord hanno il WALDKORN!
Insomma su al nord hann capito che la farina di grano integrale fa schifo e se no la mischi un poco "annozza in ganna" - viene ingoiata difficilmente e crea pani poco appetibili al gusto - "una ciofeca pazzesca"
Ho quindi provato a farlo io con Lievito Madre dopo che JABBAAAA mi aveva portato in casa questo:
LA FARINA GIA' PRONTA PER FARE IL PANE DELLA LIDL
e poi non contento mi porta a casa anche IL PANE DELLA LIDL !!!
"E tu proverai siccome sa di sale
lo pane altrui, e come e' duro calle
lo scendere e salir per l'altrui scale"
(cit.)
Saranno messaggi subliminali ?
Tipo: Liev man nun e' pe te? ( Dovresti cambiare hobby!)
Bene ed allora ti faccio un pane AUSTRIACO anzicche'no!
Dato che mi ha portato qua a vivere tra le mucche, le montagne, il nonno di Haidi e la Parietaria beccati il pane nero AUSTRIACO.
La ricetta l'ho trovata sulla rivista SERVUS.at che altro non e' che uno dei tanti modi per riciclare il denaro sporco della RED BULL
Dato che pero' era in Tedesco, sul gruppo nessuno me l'ha filata, e quindi, a parte tradurmela da sola dal Teutone, ho dovuto anche pastamadrizzarla etc..
ATTENZIONE! Come dice il Grande Jedi del Pizzarium BONCI BO... i cereali antichi e la Segale vogliono la cassetta, la guida... o non crescono in altezza... INFATTI il mio ha fatto il secondo disco volante... o meglio... il
MILLENIUM FALCON!
MA il Sapore?
Ottimo e la morte sua con i salumi.
Sono sempre in due, ne' di piu' ne' di meno,
il Maestro e il suo Apprendista,
il Pane di Segale e il SALAME
-Mega Yoda
Ecco la ricetta:
500 gr. di Farina di Segale
250 gr di Farina Integrale
15 gr. di sale ( ma anche meno )
80 gr. Semi di Lino
30 gr. semi di girasole
30 gr. di semi di zucca
600 ml di acqua fresca e pura
100 gr di Pasta Madre Matura
2 cucchiai di Olio
Setacciare le farine e versarle nella coppa, versare 3/4 dell'acqua, mischiare ed attendere circa 20 minuti. (autolisi)
Aggiungere all'impasto la pasta madre ed il restante dell'acqua.
La segale assorbe molta acqua e non risulta mai liscia e compatta come gli impasti con solo grano.
Il miscuglio tendera' a spaccarsi ma il rsultato deve esser omogeneo e leggermente appiccicoso.
In fine aggiungere i semini e l'olio.
Mettere a riposare l'impasto in frigo per 12-18 ore.
Tirare fuori e far acclimatare.
Quando l'impasto sara' a temperatura ambiente, tirare fuori dalla ciotola e fare le pieghe opportune alla forma desiderata.
Mettere l'impasto dentro la FORMA nella quale si possa cuocere.
Attendere il raddoppio minimo ed infornare a 220 per 10 minuti e poi abbassar ela temperatura a 180 fino al termine della cottura.
Per una pagnotta alta e un filoncino ci vogliono almeno 60 minuti.
Per il Millenium Falcon bastano 40.
E Jabba??
E' troppo basso... a me piacciono i pani con Struttura...
Salve
RispondiEliminaPurtroppo non so come ti chiami
Ho trovato il tuo blog per caso cercando proprio una ricetta come questa del Bauernbrot perché essendo tedesca e vivendo in Italia mi manca molto
Ho seguito per filo e per segno le tue indicazioni e ho avuto un risultato strepitoso
Ti sono debitrice ��
Tuoi avrei allegato qualche foto ma non so come si fa
Sono un po' una schiappa con il computer
Grazie mille e spero di trovare altre tue ricette 😍